A Milano esposti gli utlimi capolavori di Antonio Canova
“Canova. L’ultimo capolavoro. Le metope del Tempio”. Il recente restauro di sei bassorilievi in gesso conservati presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia, ispirati a episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, e lo studio dei documenti ad essi relativi hanno portato alla luce opere di grande valore storico. Sono infatti state identificate nelle opere restaurate i modelli originali per le prime delle trentadue metope – i pannelli decorativi destinati a ritmare il fregio dorico – che Antonio Canova, moderno Fidia, intendeva realizzare per il pronao del Tempio della natia Possagno, l’edificio maestoso da lui stesso progettato ispirandosi all’architettura del Partenone e del Pantheon. Antonio Canova iniziò a lavorare ai modelli delle metope nel dicembre del 1821; ai primi di aprile del 1822 ne erano stati eseguiti sette, subito inviati dallo studio di Roma all’Accademia di Venezia, perché altrettanti scultori, scelti tra i migliori allievi dell’Accademia stessa, iniziassero a realizzarne la versione in marmo. La morte di Canova, sopraggiunta il 13 ottobre 1822, impedì allo scultore di portare a compimento il progetto. Insieme ai sei bassorilievi del Tempio, sono in mostra sette disegni preparatori, provenienti dal Museo Civico di Bassano del Grappa, in stretta relazione alle metope stesse, che testimoniano il costante interesse di Canova per i temi biblici e cristiani, così come il suo studio dei Primitivi. Completano l’esposizione due esemplari, provenienti dalla Biblioteca Braidense, dell’Atlante illustrato della Storia della scultura (1813–1818 e 1822–1824) di Leopoldo Cicognara, storico dell’arte e amico di Canova: una fonte importante che permette di contestualizzare meglio il confronto con il Medioevo e il primo Rinascimento. Uno dei sette modelli delle metope, andato purtroppo perduto, viene rappresentato in mostra dal bassorilievo proveniente dalla Gipsoteca Antonio Canova di Possagno, appartenente ad una serie eseguita dai seguaci dell’opera del Maestro.
Canova. L’ultimo capolavoro. Le metope del Tempio 4 ottobre 2013 – 6 gennaio 2014 Milano, Gallerie d’Italia |
---|
INFO |
BIOGRAPHY |
CATALOGUE |