Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges Braque

Il Guggenheim di Bilbao dedica una mostra a Georges BraqueGeorges Braque (1882-1963) è uno dei maggiori artisti del XX secolo. Pittore, scultore e incisore, Braque è uno dei più importanti protagonisti della storia dell’arte moderna. Con Pablo Picasso e Juan Gris, Georges Braque è uno dei padri del cubismo, ed è anche l’inventore dei collage, nati dai suoi esperimenti con i papiers collés (“carte incollate”). In seguito, Braque si è concentrato sul lavoro di esplorazione metodologica della vita e della pittura di paesaggio. E’ così che Braque è divenuto il pittore francese moderno per eccellenza, erede della tradizione classica e rappresentante dell’avant-garde, precursore dell’astrazione del dopoguerra. Il Guggenheim di Bilbao dedica proprio a Geoges Braque unagrande retrospettiva, organizzata per celebrare il 50° anniversario della sua morte. La mostra copre tutti i periodi della carriera del pittore, dai suoi anni fauve, in cui espone con i giovani artisti fauve al Salon des Indépendants del 1907, fino alla sua ultima serie dedicata agli studi d’artista sugli uccelli. L’esposizione si concentra in particolare sui periodi del cubismo e sulle opere paesaggistiche. La mostra riunisce circa 250 pezzi, tra i quali grandi capolavori e documenti che chiariscono alcuno aspetti dell’attività dell’artista, come per esempio la sua collaborazione con Pablo Picasso. La mostra pone l’opera del grande maestro del cubismo, Georges Braque, nel posto che merita nella storia dell’arte e offre ai visitatori la possibilità di riscoprire un lavoro impegnativo, curioso e intelligente.