Vinitaly Design Award – 29ª edizione

Vinitaly Design Award: la 29ª edizione del concorso dedicato al packaging nel settore enogastronomico

Il Vinitaly Design Award giunge alla sua 29ª edizione, confermandosi come uno dei riconoscimenti più prestigiosi per il design e il packaging nel mondo del vino, distillati, liquori, birre e olio extravergine d’oliva. L’obiettivo del concorso è valorizzare l’innovazione e la creatività delle aziende e dei designer, incoraggiandoli a perfezionare l’immagine dei loro prodotti.

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a produttori e agenzie creative italiane, nonché a aziende straniere che abbiano collaborato con designer italiani per la realizzazione del packaging.

I progetti candidati devono riguardare vini, distillati, birre e oli extravergini di oliva e devono essere già disponibili sul mercato o destinati alla vendita. Fanno eccezione le categorie “Limited Edition” e “Concept”, in cui possono essere presentati anche progetti promozionali non commercializzati.

Non è possibile iscrivere progetti che abbiano già partecipato alle edizioni precedenti del concorso.

Criteri di valutazione

Per “azienda produttrice” si intende qualsiasi realtà che si occupa di imbottigliamento e commercializzazione del prodotto, riportando il proprio nome sull’etichetta.

La valutazione della giuria si concentrerà sugli elementi chiave del packaging, tra cui:

  • Bottiglia e chiusura

  • Capsula ed etichetta

  • Controetichetta e collarino

  • Pendaglio, sigilli e imballo secondario

Il Vinitaly Design Award rappresenta un’importante opportunità per le aziende di distinguersi nel mercato grazie a un design distintivo e innovativo, capace di valorizzare il prodotto e renderlo unico agli occhi dei consumatori.

Nell’attesa di scoprire chi saranno i vincitori della 29° edizione, ripercorriamo i principali premi assegnati lo scorso anno.

   Mi

Michele Broccoletti

foto © Veronafiere S.p.A