Currently browsing tag

De Chirico

Monza, De Chirico e l’oggetto misterioso

Giorgio de Chirico è senza dubbio la figura artistica più importante e poliedrica del panorama italiano del Novecento. Pittore, scultore, scenografo, costumista, scrittore, illustratore di opere letterarie, dal racconto mitologico ai grandi classici moderni, grande conoscitore della filosofia antica e moderna e amante della cultura classica, riporta nelle sue opere …

Roma, la forma della seduzione nel corpo femminile

A Roma, la Galleria nazionale d’arte moderna presenta una mostra dal titolo “La forma della seduzione. Il corpo femminile nell’arte del ‘900″. Dal 5 giugno al 5 ottobre 2014, l’esposizione, che comprende un’accurata selezione di circa 130 opere, sarà visitabile seguendo un percorso articolato in cinque sezioni dedicate a particolari …

Ardengo Soffici, giornate di paesaggio dopo 50 anni

“Ardengo Soffici. Giornate di Paesaggio”. La mostra, a cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista, è curata da Luigi Cavallo e ospita 50 opere dell’artista poggese e 15 dipinti di pittori italiani : Carena, Carrà, de Chirico, de Grada, de Pisis, Fattori, Guidi, Lega, Lilloni, Morandi, Rosai, Semeghini, Sironi, Tosi, Viani.

A Milano si mostra il volto del ‘900

La storia della rappresentazione della figura umana dall’Antico Impero egiziano ad oggi è al tempo stesso lunga e complessa e la selezione di opere provenienti dal Centre Pompidou di Parigi, esposte nel piano nobile di Palazzo Reale, racconta, attraverso una serie strepitosa di icone della pittura e scultura del XX …

Giorgio De Chirico è ospite del Castello di Otranto

Una meravigliosa esposizione monografica illustra il percorso artistico di Giorgio De Chirico all’insegna della Metafisica. Un universo fatto di mondi, linguaggi e codici differenti si svela al Castello Aragonese di Otranto, dove è allestita la mostra che raggruppa dipinti a olio, sculture, acquarelli, disegni e grafiche.